Analisi competitiva che trasforma i numeri in decisioni vincenti

Nel mercato finanziario del 2025, capire cosa fanno i tuoi concorrenti non basta più. Devi sapere perché lo fanno, come lo fanno meglio, e dove si nascondono le opportunità che loro ancora non vedono.

Scopri il programma
Analisi competitiva nel settore finanziario
87%
Decisioni strategiche basate su dati concreti
340+
Professionisti formati dal 2019
24
Mesi di esperienza pratica nel programma
Metodologia di analisi competitiva applicata

Come lavoriamo davvero con i dati finanziari

Abbiamo passato anni a raffinare un approccio che va oltre le solite metriche di mercato. Non parliamo solo di raccogliere dati – parliamo di capire cosa significano per la tua posizione competitiva.

Contesto prima dei numeri

Ogni azienda opera in un ecosistema unico. Quello che funziona per una banca commerciale potrebbe essere irrilevante per una fintech. Costruiamo framework su misura.

Trasparenza nelle metodologie

Ti mostriamo esattamente come arriviamo alle nostre conclusioni. Niente formule magiche o scatole nere – solo metodi rigorosi che puoi applicare anche tu.

Apprendimento continuo

Il mercato cambia velocemente. E noi aggiorniamo i nostri programmi ogni trimestre in base a quello che succede sul campo, non a quello che dicono i libri di testo.

Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso

Vogliamo formare professionisti che non si limitano a leggere report di mercato, ma sanno costruirli da zero. Che capiscono la differenza tra correlazione e causalità. Che sanno quando i dati mentono e quando raccontano verità scomode.

Dal 2019 abbiamo lavorato con oltre 340 professionisti del settore finanziario – da analisti junior a CFO di medie imprese. Alcuni hanno cambiato completamente approccio al loro lavoro. Altri hanno solo affinato strumenti che già usavano. Ma tutti hanno una cosa in comune: prendono decisioni più informate.

Non promettiamo miracoli. Promettiamo metodo, rigore, e un'esperienza pratica che ti prepara davvero per le sfide del mercato reale.

Chi guida questa esperienza formativa

Abbiamo costruito un team che unisce esperienza pratica nel settore finanziario con passione per l'insegnamento. Non siamo teorici – siamo persone che hanno passato anni a fare esattamente quello che insegniamo.

Vittoria Fabbri

Vittoria Fabbri

Responsabile Analisi Strategica

Dopo dodici anni tra consulenza strategica e direzione finanziaria in diverse PMI, Vittoria ha capito una cosa: le aziende hanno dati in abbondanza ma spesso non sanno cosa farsene. Ha costruito framework di analisi competitiva per tre settori diversi, dal retail bancario alle assicurazioni. Quando non insegna, probabilmente sta litigando con qualche dataset mal strutturato.

Leandra Toscanini

Leandra Toscanini

Lead Program Design

Leandra viene dal mondo del risk management, dove ha passato otto anni a costruire modelli predittivi per istituzioni finanziarie. Ha una capacità quasi inquietante di spiegare concetti complessi in modo che anche un adolescente capirebbe. È quella che si assicura che i nostri programmi siano pratici, non solo teoricamente solidi. E sì, davvero legge report finanziari per divertimento.

Pronto a cambiare il tuo approccio all'analisi competitiva?

Il nostro prossimo programma intensivo parte a settembre 2025. Ventiquattro settimane di formazione pratica, casi reali, e accesso diretto ai nostri framework proprietari.